Andrea Savoca ha scritto:
Dimenticavo di complimentarmi con Alsanico per le sue strutture: semplicemente fantastiche! In senso buono invidio i mezzi che hai a disposizione, taglio laser suppongo e piegatrici di un certo livello. Complimenti davvero. Sono d'accordo che quando si parla di led e' inutile parlare di watt litro. Vorrei precisare meglio il discorso fatto con i lumen. Sicuramente come unità di misura del flusso luminoso ha senso parlare di lumen quando si parla di led. Trovo però, per la loro stessa definizione fisica, riduttivo classificare una plafoniera per acquari solo con i lumen. Infatti l'applicazione che abbiamo sulle nostre vasche impone, in un certo senso, di quantificare la luce in lux, almeno per quanto riguarda il flusso luminoso tenendo in considerazione sia l'altezza ( distanza emettitore da superficie illuminata) sia la luce emessa (appunto i lumen).
Spero queste poche considerazioni possano essere di aiuto.
Andrea, sono pienamente d'accordo con te, ma quando parlo di LUX spesso la gente mi guarda stralunata ahahahah, cmq quel valore da me postato ne mio post sulla plafoniera autocostruita, era proprio riferito all'emettitore posto a 100 cm dal sensore di luce, equivalenti in 8000 lumen