Ciao a tutti.
ho una vasca aperta 80x40x40, filtro esterno tetratec EX600, CO2 askoll, fondo stratificato (lapillo/pomice/jbl/quarzo), fertilizzazione dennerle scaper's green. attualmente illuminata da una plafoniera T5 4x24W TLD865, con fotoperiodo di 11 ore.
La vasca è piantumata per oltre l'80% della superficie, ospita fauna amazzonica (scalari, cardinali e otocinclus) ed è avviata da quasi due anni.
chimica: kh5, gh11, ph6.7, NO2 assenti, NO3 <10
negli ultimi 8/9 mesi ho avuto (e continuo ad avere) grossi problemi di alghe filamentose: ho provato di tutto senza risultato e ci ho anche rimesso delle piante che sono state soffocate dalle alghe (riccia, micranthemum ombrosim, eleocharis e qualche altra), ritrovandomi costretto a sostituirle spesso.
l'unica cosa che ancora non ho provato è una modifica dell'impianto luci, anche perchè ho notato che le alghe tendono a crescere esclusivamente nelle zone più illuminate dalla plafoniera. volevo anche cogliere l'occasione per passare ad un impianto a led.
naturalmente sono consapevole che un cambiamento così drastico potrà temporaneamente peggiorare la situazione-alghe, ma non credo che con l'impianto attuale andrei molto lontano.
siccome ho una scarsa conoscenza delle lampade led in acquariologia vi chiedo un aiuto e un suggerimento riguardo le varie proposte del mercato, così da scegliere la luce più adatta alla mia vasca.
vi ringrazio!