ciao ragazzi e grazie a tutti, scusate se non ho risposto prima ma ho avuto problemi con l' adsl,
lo spessore del prato è troppo (5cm) ho paura che quello sottostante vada in decomposizione, probabilmente lo toglierò e lo ripianterò, non dico che non è bello, però ho letto in qualche discussione più vecchia che se si lascia crescere troppo va in stasi e ingiallisce, non voglio che questo succeda.
meraviglioso, posta nel dettaglio, come sei riuscito nell'intento!!! complimenti
enrico
gli inizi sono spiegati in questa discussione, la partenza è stata difficile, di sette ciuffetti che avevo piantato solo tre sono andati a buon fine ma da quando è partita non si è più fermata, e potando e ripiantando le potature in altre parti della vasca, ho così, nel giro di alcuni mesi, sostituito le piante che avevo con l'utricularia,
somministro co2 con impianto askoll (bombola da 500gr, durata circa tre mesi)
protocollo completo seachem alla lettera, unica modifica una dose aggiuntiva di potassium giorno 1
cambio d'acqua settimanale circa 5 litri (2.5 ro + 2.5 rubinetto) su 24l netti
valori ha mesi che non li misuro
pulizia tubi filtro e cambio lana di perlon ogni 15 giorni,
potature le ho provate tutte, ma il togli e ripianta è il più bello (visivamente parlando)
considerazioni personali:
credo che non è bravura mia, ma è la pianta che si è trovata a suo agio nell'ambiente da me creato, dico questo perchè la calli è stata sopraffatta dall'utricularia!!!
ciao, Tonino