Inviato in origine da Enrico Serena
Belle pietre Alessandro, secondo me le hai disposte in maniera gradevole.
Visto il colore del fondo, non ti resta che ricoprirlo tutto con qualche essenza a prato. Lascerei la parte sinistra senza alcuna pianta di sfondo.
Grazie per l'apprezzamento e per i sugerimenti, Enrico.
In effetti il lato sinistro sgombro produce un effetto di profondità superiore, anche se devo dire che farci un layout concavo anziché a triangolo mi ispira abbastanza: credo che lo hardscape si presti ad ambo gli allestimenti.
Per il momento la porto avanti così, poi quando mi sarò annoiato la trasformerò piantumando diversamente il lato sinistro 
Ho concentrato la Marsilea in modo da avere le zone destra e centrale subito coperte senza dover atendere i tempi biblici di questa pianta.
Sulla sinistra ho invece iniziato a piantumare qualche ciuffetto di Calli, che andrò infittendo mano mano che si renderanno disponibili potature dalle altre vasche.
In questo modo vorrei conferire l'effetto di aumentare la profondità da destra a sinistra con la sequenza Zosterifolia > Marsilea > Calli.
Tra fronte e retro l'effetto dovrebbe essere garantito dalle due Crypto in primo piano.
Inviato in origine da Sergio Sammarco
anche secondo me è gradevole così com'è,una volta che la marsilea avrà ricoperto tutti gli spazi disponibili sarà sicuramente d'effetto,
sul fondo lato sinistro ci vedrei un cespuglio tenuto basso di rotala vietnam o nanjenshan.
Quando passerò all'allestimento "concavo" in seconda battuta le proverò senz'altro.
In alternativa, sono anche atratto dall'idea di metterci della Wallichii.
Inviato in origine da GiAnK345
belle le pietre,solo una piccola critica...leggendo ormai da tempo questo forum(che a livello di aquascaping mi sembra una bomba)deduco(e correggimi subito se sbaglio)che il tuo layout vada in diagonale da destra a sinistra,quindi sul lato dx non dovresti mettere essenze alte,ma bensì basse in modo tale che si crei una diagonale