Ragazzi entro in punta di piedi in questo forum quindi non vogliatemene.
Ho letto con interesse i vostri commenti riguardolo IAPLC 2015 e le critiche "costruttive" sugli italiani.
Bhé io sono uno di quelli che normalmente resta nell'ombra...mi diverto a fare vasche per puro godimento personale, e partecipo con la convinzione di aver fatto il meglio che potevo per quell'anno poi se va va se nò..pazienza. Il tempo é sempre poco e i soldi ancche...ma ci proviamo lo stesso.
Perché questa premessa, perché prima di farvi vedere la mia ultima fatica vorrei scrivere solo due punti su cui forse non sarò d'accordo con tutti.
1) mantenibilità della vasca ----> secondo me tirare una vasca per 12 mesi è una cosa importantissima
2) artifici----> I paesaggi e gli artifici non mi scendono proprio (non metto in discussione la bravura)...e credetemi che di ponticelli, stradine e costruzioni con le rocce ne potrei fare a iosa.. trovo invece piu divertente giocare con i 4 elementi che il bosco sotto casa mi regala e inventarmi situazione nuove. quindi non vedrete mai ruscelli, alberelli, o avatar...non fanno per me.
bando alle ciance...ecco la vasca come si presentava ieri sera. Il cammino per il prossimo iaplc è lungo e mi auguro di portare la vasca bene fino alla foto fatidica, il giorno dopo si smantellerà e via di nuovo.
dim. 90x45x45 lampada da 150 W Hqi green
fondo ADA + ricetta segreta (a base di alcune argille raccolte in natura, e alcuni minerali del gruppo delle tormaline)
rocce grey pearl (presto alcuni di voi le potranno testare nelle proprie vasche)
legni: ginepri raccolti sotto casa, ed alcuni gentilmente regalati all'incontro ad Anubias, da un ragazzo di cui non ricordo il nome.
piante: Anubias, Bucephalandre, Microsorum, Glossostigma, qualche muschio e Riccardia
Fertilizzazione: ad Occhio q.b Brighty K, step 1, special light.
che altro? bho?....vedo come va la vasca e aggiusto piu o meno co2, e via dicendo....
SMONTATEMI ADESSO! criticate per i vari aggiustamenti.
p.s anche se non visibile in foto, dietro, in secondo piano c'è della walichii non presente in foto e della Rotala butterfly
ah p.p.s perché un nome così "mona" ha la vasca...perché il materiale è quasi stato raccolto tutto sotto casa , e siccome per adesso non ho altre idee..va bene così...poi vedremo...